Enzo Costanza, mille volti per Studio 254
Attore, imitatore, cantante, è un altro fiore all’occhiello della
nostra Accademia

Ha conquistato tutti sin dal provino dello scorso anno, quando
intenzionato ad iscriversi a Studio 254, durante il colloquio di
selezione aveva iniziato a rispondere ora con la voce di Berlusconi
ora con quella di Califano.
Già durante i mesi di frequenza del corso "personaggi nuovi per la
tv" di Studio 254 gli si sono presentate brevi ma significative
opportunità, come l’apparizione nel programma “Questa domenica”, su
Canale5. Di lì in poi è stato un crescendo, che lo ha visto prima
protagonista dello spettacolo “Vox populi-La Berlusconeide” di
Cesare Lanza, poi del programma televisivo “Check in” di Giancarlo
Nicotra. Attualmente sta portando in scena la commedia (che ha anche
scritto) “E vissero tutti precari e contenti”, tratto dal suo libro
“Precari si nasce”.
Ha recitato nell’ultimo film, in uscita, di Alfonso Ciccarelli “Un
neomelodico presidente”, nel quale, tra l’altro, ripropone
l’imitazione del premier Silvio Berlusconi, suo cavallo di
battaglia. Sarà poi un ispettore di polizia per un corto che verrà
presentato al prossimo Giffoni film festival. Ha da poco finito di
registrare un cd con canzoni comiche e parodie dall’allusivo titolo
“Artisti geneticamente modificati”.
03-03-10

Enzo Costanza durante lo "Studio 254 Show" (2009)

Enzo Costanza con Jasmine Gigli nei panni del premier ne "La
berlusconeide" (2010)
Sito ufficiale:
www.enzocostanza.it
|