
In onda stasera 21 gennaio
alle ore 20.30 su Gold Tv Italia e domenica 23 gennaio alle 17.45 su
Gold sat (856 e 903 del pacchetto Sky)
Studio 254
Show: In Italia vogliamo solo ridere?

Dai famigerati cinepanettoni in poi, questo
sembra un momento d’oro per la commedia italiana, con guadagni da
capogiro, specie se si considerano gli oltre trenta milioni di euro
incassati dal film di Checco Zalone Che bella giornata. Eppure la
situazione socio-politica del nostro Paese invita a tutto tranne che
alla risata. Gli italiani hanno dunque bisogno di ridere per evadere
dalla realtà?
Se ne parla nel nuovo appuntamento di Studio 254 Show – trash o
qualità? la trasmissione televisiva realizzata dagli studenti
dell’accademia di Cesare Lanza, in onda tutti i venerdì alle ore
20.30 su Gold Tv Italia e la domenica alle 17.45 su Gold sat (856 e
903 del pacchetto Sky).
In Italia vogliamo solo ridere? è il tema su cui si confronteranno
le due squadre di opinionisti presenti in studio, moderati dai
conduttori Viviana Bazzani, Gabriele Marconi e Francesca Lana.
Ospite della puntata Alessandro Bergallo, comico ed autore tv,
componente del gruppo dei Valleluja diventato famoso per il
tormentone “Grazie Signore Grazie”, con il quale si è esibito a
Zelig, Bulldozer, Quelli che il calcio…. Bergallo ha sottolineato
quanto, pur senza eccedere nel paragone improprio con il
neorealismo, la comicità di Zalone nasca dalla sua capacità di
intercettare la voglia di una comicità normale, non volgare e ricca
di ironia.
E sul tema della comicità, si sono espressi anche Francesco
Pannofino e Rodolfo Laganà, in un servizio dalla Sala Umberto, dove
i due attori sono in scena con la commedia Ladro di razza, insieme a
Francesca Reggiani. Con spirito di squadra, Pannofino e Laganà hanno
riconosciuto il grande successo ottenuto da Checco Zalone, mettendo
in risalto come questo successo non sia improvvisato né frutto del
caso, ma di un percorso lungo fatto di anni di preparazione.
Come sempre punteggiano il programma le simpatiche incursioni della
ragazza semplice d’Anagni, gli aforismi del trashologo Damocle, i
contributi cantati e recitati degli allievi di Studio 254.
Per informazioni scrivere a:
info@studio254.it o telefonare ai numeri 06.45434558,
339.2038904.
21-01-11
|