INCOSTIERAAMALFITANA.IT 2011
Salotto letterario in riva al mare

di Marcello Napoli
Al via domani l'edizione 2011 di «...incostieramalfitana.it»,
rassegna che prova ad avvicinare il maggior numero di persone non
solo alla conoscenza del libro, ma degli autori stessi e degli
editori. «A volte i cosiddetti piccoli editori non riescono ad avere
un giusto auditorio per far conoscere i propri titoli accattivanti e
intriganti. Ecco che il palcoscenico della Costiera amalfitana,
grazie ad una sinergia tra Comuni, operatori economici, associazioni
ed enti di promozione turistica, può rendere possibile questo
scambio di esperienze, culture, emozioni», ha dichiarato Alfonso
Bottone, regista della kermesse. Un evento composito che testimonia
come uno strumento di promozione culturale può e deve divenire un
mezzo efficace di valorizzazione del comprensorio, già da solo un
marchio di carattere internazionale. Il lungo, variegato calendario
del programma ha fatto una prima tappa a Roma, per la presentazione
degli autori, dei vincitori dei premi speciali e delle location (Atrani,
Cetara, Minori, il fiordo di Furore, il porto di Maiori, l'Hotel
Raito, villa Guariglia, l'hotel Marmorata di Ravello). In vista del
taglio del nastro è nel programma una prima sosta alla libreria
Guida di Salerno per la consegna dei premi del concorso «Scrittore
in...banco», dedicato agli studenti. Ecco gli appuntamenti: ad
aprire la tenzone letteraria sarà domani Aldo Cazzullo; il 3 giugno
toccherà a Alessandro Cecchi Paone e ad Umberto Veronesi. Poi
Giovanna Querci Favini e Giada Gerli, l'11; Carmelo Pecora, il 17,
Valerio Vancheri, il 18, Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini,
il 19; Isabella Tramontano il 20; Stefano Piccirillo e Gabriele
Bojano il 22; Antonello Colonna il 25; Giacomo Ricci il 28; Massimo
Canu il 30. Fabrizio Failla, che esordirà come scrittore, salirà sul
palco il 1 luglio con Fabio di Benedetto; poi Francesco Gesualdi, il
3 luglio; Giuseppe Novero il 4, Alessandro Rostagno il 5 e Antonella
Petitti e Orazio Patti il 6; Antonella Colonna Vilasi il giorno 7 e
dulcis in fundo Armando Spataro e Raffaele Sardo l'11 luglio. Il
premio «costadamalfi» verrà proclamato il 15 luglio a Roma da Cesare
Lanza e da Alfonso Bottone coordinatori di una giuria di qualità
composta, tra gli altri, da Mauro Mazza, direttore di Rai 1,
Simonetta Matone, magistrato, Renzo Rossellini, produttore
cinematografico, Gianfranco Coppola, caposervizio Rai.
Una sezione a parte prevede un'altra serie di premi. Per l'attualità
verrà premiato Maurizio Mannoni, giornalista Rai; per il settore
cultura e l'impegno nel campo dell'informazione, il direttore de «Il
Mattino» Virman Cusenza; per lo sport, l'allenatore del Lecce Gigi
De Canio; per lo spettacolo Gabriella Germani, imitatrice; il
giornalista Gigi Moncalvo e Massimo Cotto, direttore artistico del
«premio De Andrè», per la sezione Studio 254 Libri. La conduttrice
salernitana di Sky Tg 24, Veronica Voto, riceverà il premio per
«...il mio libro»; premio speciale all'attrice Marta Zoffoli e al
cuoco Sal De Riso. Lo scrittore etiope Dinaw Mengestu è risultato il
vincitore per la sezione «Un mondo di... bambini» e per le
rivelazioni canore sono risultati primi Marlena Parisi e Nicola
Perri. Incursioni spettacolari e ospiti saranno gli attori Giorgio
Caputo, Micol Olivieri e la show girl Valeria Monetti.
Il Mattino - Salerno, 30-05-11
|