LA MAGIA DEI LIBRI NELLO SCENARIO INCANTATO DELLA COSTIERA
AMALFITANA

di Alfonsina Caputano
MAIORI. Saranno le sette città sorelle della Costiera amalfitana, le
location della seconda edizione della rassegna letteraria “incostieraamalfitana.it”,
che si svolgerà dal 27 maggio al 15 luglio a Vietri sul Mare, Cetara,
Maiori, Minori, Atrani, Ravello e Furore.
Il primo appuntamento della manifestazione – organizzata dal
giornalista Alfonso Bottone – sarà quello del 28 maggio con lo
scrittore Aldo Cazzullo che, nell’aula consiliare di Maiori,
presenterà il suo libro “Viva l’Italia” (edito da Mondadori), nel
quale racconta il Risorgimento e la Resistenza, ma anche la Grande
Guerra con un capitolo a parte sui caduti dell’Iraq e
dell’Afghanistan.
Il 3 giugno, sempre a Maiori, sarà invece la volta del volume
scritto a quattro mani da Umberto Veronesi e Alessandro Cecchi Paone
“Scienza e Pace” (Passigli Editore), che si propone come una
profonda riflessione sul tema della pace e del pacifismo. Attesi per
la manifestazione, inoltre, altri diciotto autori, la cui riserva
sui nomi sarà sciolta nel corso della conferenza di presentazione
che si svolgerà a Roma il prossimo 20 maggio.
Ma se i libri sono il fulcro della rassegna, a fare da satelliti
sono una serie di manifestazioni e l’attribuzione di premi ad
esponenti di spicco del panorama culturale italiano. Per iniziare,
il prossimo 27 maggio alla libreria Guida a Salerno, saranno
premiati gli studenti delle scuole superiori vincitori del concorso
“Scrittore in banco” e che hanno realizzato un racconto sulla base
di quattro incipit forniti dagli scrittori Fabio Di Benedetto, Vito
Bruschini, Benedetta Cosmi e Nicolò Angileri.
A seguire, il
2 luglio, sulla terrazza
del porto di Maiori, il giornalista Cesare
Lanza consegnerà
a giovani promesse del mondo della musica e della televisione il premio
“Studio 254”. Nella
stessa serata, nell’ambito della manifestazione “Uomo/Donna del mio
tempo”, sarà attribuito un premio a quattro personaggi che si
distinguono nel mondo della cultura, attualità, sport e spettacolo
e, nel contempo, al pasticciere Sal De Riso sarà assegnato il premio
speciale “incostieraamalfitana. it”.
Sarà, invece, il lungomare di Cetara la cornice dell’iniziativa “Piccoli&piccoli:
itinerari letterari in riva al mare”, nel corso della quale sarà
allestita una fiera di libri pubblicati dalle piccole case editrici
mediterranee.
L’11 luglio al fiordo di Furore si terrà un incontro con scrittori
nazionali ed un concerto contro tutte le mafie, realizzato in
collaborazione con l’associazione “Libera” ed il premio nazionale
per l’impegno civile “Marcello Torre”.
I libri che parteciperanno alla rassegna letteraria, invece, saranno
premiati in due distinte manifestazioni che si svolgeranno il 14 e
15 luglio, rispettivamente a villa Guariglia a Vietri ed al porto
terrazza sul mare di Maiori. Entrambe le serate saranno presentare
da Ivo Mej, caposervizio cultura e spettacoli del Tg di La7, e
Vittoriana Abate, inviata di Rai Uno per “Porta a Porta”.
LA CITTÀ, 12-05-11
|