
Il divo Giulio professore di spettacolo

di Monica Rossi
ROMA - Dal bipolarismo alla televisione fino ai
consigli per diventare un buon giornalista. Giulio Andreotti, in
veste per un giorno di professore, ha incontrato ieri i ragazzi
dell'accademia "Studio 254" di Roma, la struttura
fondata e diretta da Cesare Lanza dedicata al mondo della
comunicazione e dello spettacolo.
Un'iniziativa che ha visto la partecipazione di quaranta
studenti letteralmente "rapiti" per due ore dall'eloquenza del
senatore a vita. Tante le domande che gli iscritti, di età
compresa fra i 18 e i 40 anni, hanno rivolto ad Andreotti. Le
più gettonate, naturalmente, quelle sulla politica. E proprio
sul bipolarismo il senatore ha risposto: «È un sistema valido
che ha bisogno di alcuni correttivi». Riguardo, invece, alla
tipologia degli uomini politici, il "divo" ha voluto soffermarsi
«sugli strumenti che si hanno a disposizione», ritenuti però
«non sempre validi».
Ricordando poi la figura di Alcide De Gasperi (considerato dal
senatore «fondamentale nel suo percorso politico»), Andreotti ha
dato alcuni consigli agli aspiranti giornalisti. «L'umiltà», ha
ricordato, «è necessaria in qualunque situazione».
E per chi volesse intraprendere questo percorso le
iscrizioni sono ancora aperte. Basta scrivere una mail a
cesare@lamescolanza.com.
A rispondere a tutti, ha garantito il noto giornalista e autore
televisivo, sarà lui in persona.
Libero, 02-12-08