STUDIO 254 SHOW: IN ITALIA È SEMPRE CARNEVALE?
In onda stasera venerdì 4 marzo alle ore 20.30 su Gold Tv
Italia e mercoledì 9 marzo alle 20.00 su Gold sat (856 e 903 del
pacchetto Sky)

Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, Balanzone, Brighella… e poi
ancora Patacca, Colombina, Gianduia… erano queste, storicamente, le
maschere protagoniste del nostro carnevale: personaggi che con le
loro azioni, un po’ matte, un po’ fuori dagli schemi sembrava
avessero ragion d’essere solo a Carnevale in quel particolare
periodo dell’anno durante il quale potevano essere fatte concessioni
al comportamento che in altri periodi sarebbero state considerate
inopportune.
Ma qualcosa, in questi anni, è cambiato, soprattutto nel nostro
Paese. Così, comportamenti un tempo valutati eccessivi,
carnascialeschi, appunto, oggi sembrano essere diventati la
normalità.
In Italia è sempre carnevale? Se ne parla nel nuovo appuntamento di
Studio 254 Show – trash o qualità? la trasmissione televisiva
realizzata dagli studenti dell’accademia di Cesare Lanza, in onda
tutti i venerdì alle ore 20.30 su Gold Tv Italia e il mercoledì alle
20.00 su Gold sat (856 e 903 del pacchetto Sky). Come sempre,
durante la puntata si confrontano le due squadre di opinionisti
presenti in studio, moderati da Giada Di Miceli, Gabriele Marconi e
Paolo De Rosa.
Ospite della puntata il giornalista Paolo Paparella, direttore del
magazine Vivere light, e gli attori danzatori della compagnia
Fuo.Ri.Terr.A. che, con il loro travestimento da vampiri, hanno
trasportato lo studio in un’atmosfera surreale.
Come sempre, diverse e distanti le posizioni tra la squadra della
qualità, capitanata da Viviana Bazzani e quella del trash, con a
capo Emanuele Puddu. Ad accendere la scintilla della discussione, la
riflessione del professor Mazzullo sull’informazione, sia della
carta stampata sia televisiva, per la modalità carnascialesca con
cui oramai mischiano, facendone un unico enorme blob, cronache
drammatiche e notizie estremamente più lievi. E che dire poi dei
comportamenti di coloro che pur ricoprendo ruoli istituzionali o di
rilievo sembrano agire, invece, come se ogni giorno fosse carnevale?
Non sono mancati infine, come è nello stile del programma, le
incursioni della ragazza semplice di Anagni, gli aforismi del
trashologo Damocle, i contributi cantati e recitati degli allievi di
Studio 254.
Per informazioni scrivere a:
info@studio254.it o telefonare ai numeri 06.45434558,
339.2038904.
04-03-11
Condividi
|